Informativa sulla privacy
Ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27.4.2016
Titolare del trattamento dei dati
Regione Umbria
Indirizzo: sede in Corso Vannucci 96 – 0621 Perugia
Indirizzo PEC: regione.giunta@postacert.umbria.it
rappresentante legale della Regione Umbria è la Presidente pro-tempore Stefania Proietti
Contatti del responsabile della protezione dei dati
Con determinazione direttoriale n. 10388 del 12 ottobre 2018 “Direzione Attività Produttive, Lavoro, Formazione e Istruzione. Conferimento dell’incarico per la responsabilità della Sezione “Data Protection Officer” di cui all’avviso approvato con Determinazione dirigenziale n. 7026 del 05.07.2018.” è stato conferito l’incarico di Data protection officer (Responsabile della protezione dei dati) – all’avv. Francesco Nesta, dipendente a tempo indeterminato della Giunta regionale.
indirizzo: Palazzo Broletto – Via M. Angeloni 61 – 06124 Perugia
Indirizzo e-mail: dpo@regione.umbria.it Indirizzo PEC: direzionerisorse.regione@postacert.umbria.it
Autorità di controllo
Garante per la protezione dei dati personali
Sito web: http://garanteprivacy.it
Categorie e fonti dei dati personali, finalità e base giuridica del trattamento
- Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, sono trattati per la gestione tecnica del sito web.
- Cookie e altri sistemi di tracciamento: Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Viene invece fatto uso di cookie di sessione non persistenti in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTPS, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi.
- Dati forniti dall’interessato: per la compilazione delle segnalazioni, nome e cognome, e-mail. Si specifica che l’invio di messaggi agli indirizzi di contatto e l’utilizzo del form online comportano l’acquisizione di tutti i dati personali inclusi volontariamente dal mittente nel testo della propria comunicazione. I dati personali sono trattati esclusivamente per l’invio e per il riscontro alle segnalazioni o richieste di supporto pervenute.
La base giuridica del trattamento è individuata nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico e connessi all’esercizio dei pubblici poteri attribuiti alla Regione Umbria, con particolare riferimento all’art.13 D. Lgs. 36/2023 e all’art. 24-quater, comma 2 del D.L. 90/2014.
Categorie di destinatari dei dati personali
Regione Umbria tratterà autonomamente i dati personali mediante il proprio personale. Sono destinatari dei dati personali, altresì, i fornitori di servizi tecnici e telematici, designati quali responsabili del trattamento e i soggetti aderenti al progetto che intervengono come autonomi titolari del trattamento dei dati personali.
Regione Umbria non trasferisce alcun dato personale a Paesi terzi o a Organizzazioni internazionali.
Qualora i fornitori terzi dovessero risiedere al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), abbiamo concluso con essi accordi di servizio ai sensi dell’art. 28 e del Capo V del Reg.EU 2016/679. Tutti i fornitori sono conformi al Reg.EU 2016/679 e, in assenza di decisioni di adeguatezza o di altre misure di garanzia, vengono sottoscritte le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea per garantire adeguati livelli di tutela (Decisione di esecuzione (UE) 2021/914 della Commissione UE). Una copia delle garanzie poste in essere può essere richiesta in qualsiasi momento, scrivendo a dpo@regione.umbria.it.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati per mezzo di strumenti informatico/telematici per finalità strettamente necessarie alla consultazione del portale nonché per finalità connesse e/o strumentali alla consultazione stessa. Tali dati sono trattati in forma automatizzata e raccolti in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del portale, nonché per motivi di sicurezza.
Il trattamento dei dati avviene per mezzo di strumenti e con modalità volte ad assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati, nel rispetto di quanto definito negli articoli 32 e seguenti. del GDPR ed in conformità con la normativa nazionale vigente in materia.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Regione Umbria l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del relativo trattamento, il diritto di opporvisi e il diritto alla portabilità dei dati, laddove ne ricorrano i presupposti. L’apposita istanza al Titolare è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati dpo@regione.umbria.it attraverso il modulo disponibile al link https://www.regione.umbria.it/privacy1.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, è diritto degli interessati proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritengano che il trattamento dei propri dati violi il Regolamento (modulo disponibile https://www.regione.umbria.it/privacy1).