Alerts and Warnings

Il servizio prevede la fornitura di informazioni sulle vulnerabilità di sicurezza, comprese intrusioni informatiche, virus e altre minacce, oltre a indicazioni su come gestire i potenziali incidenti segnalati.

Si realizza raccogliendo informazioni che descrivono tali vulnerabilità per poi metterle a disposizione degli Enti in base a specifici interessi e necessità, fornendo un approccio reattivo ad eventi malevoli o sospetti. Di seguito si elencano le funzioni previste nell’ambito del Servizio Alerts & Warnings:

  1. Raccolta di informazioni: raccolta delle informazioni (IoC, IoA, IOCs OSINT/CLOSINT  e Reportistica) che provengono da diverse fonti e che vengono ricevute, mediante diverse modalità
  2. Valutazione della pertinenza e della fonte delle informazioni: valutazione delle informazioni ricevute mediante identificazione, pertinenza, classificazione
  3. Valutazione del rischio sulla base delle informazioni raccolte: valutazione del rischio legato alle informazioni ricevute analizzando il rischio intrinseco dell’informazione ricevuta nonché l’impatto
  4. Distribuzione delle informazioni: predisposizione del report riguardante le informazioni ricevute, classificate e analizzate e condivisione con gli Enti impattati.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
ACN DTG Finanziamento Europeo Regione Umbria Puntozero